L'UOMO DEL DUOMO
scritto da Marco Zannoni - regia Alessandro Riccio
Filippo Brunelleschi.
Un nome indissolubilmente legato alla sua opera più grande:
la Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.
Quanto lavoro e sudore è racchiuso in questa opera immensa?
Nell'esilarante spettacolo "L'uomo del Duomo" prende vita la strepitosa avventura di Filippo Brunelleschi per portare a compimento la sua creazione più imponente. Ma la morte si frappone fra lui e il suo obiettivo. Suo figlio, Andrea Cavalcanti detto il Buggiano, sarà all'altezza del nome del padre?
Ma i figli dei geni, si sa, raramente sono geni... e anche stavolta la regola si ripete. Brunelleschi è costretto a tornare dall'aldilà per tentare di concludere la sua opera sfidando il Cielo e i meccanismi della Vita e della Morte.
Dopo lunghi mesi di ricerca, Marco Zannoni, attore e autore fiorentino, durante i quali ha scoperto dettagli, episodi e anedotti inediti sulla lunghissima costruzione della Cupola, si è cimentato nella scrittura di un testo dalla forte impronta fiorentina, comico e dissacrante, ironico e delicato.
L'estate 2016 sarà all'insegna di uno spettacolo in costume storico in un luogo bellissimo che ha già ospitato diversi spettacoli diretti da Alessandro Riccio: Villa Le Piazzole.
con
Alessandro Riccio
Marco Zannoni
Mattia Rigatti
Marco Licheri
Ginevra Masini
|
![]() |
|||
testo di
Marco Zannoni
|
costumi
Dagmar Mecca
|
|||
luci
Lorenzo Girolami
|
sarta
Daniela Ortolani
|