Produzioni teatrali
DOVE STA LA VERITA'?
In un mondo surclassato dalle informazioni perdersi è facilissimo. Ed ecco che il professor Cordella terrà la prima di una serie di conferenze spettacolo sulla “verità”.
BRUNA, PER CARITA'
Franchino ha organizzato una serata di beneficenza a favore della mensa della Caritas echiede perciò alla sua compagna di palco di essere la madrina della serata.
DRACULAZIONISMO

Neppure per chi è immortale è scontato riuscire a trovare la voglia di vivere: un vampiro ultracentenario cerca nuovi stimoli per continuare a esistere.
SI, SON SASSI!

Anno 1865: Firenze diverrà capitale d'Italia e l'architetto Poggi viene incaricato di dare un aspetto più europeo alla città più tradizionalista dello stivale.
ARS BELLICA
Il giovane rampollo deve partire per le Crociate e viene affidato all'esperto scudiero per apprendere le regole dell' Arte della Guerra.
PROCESSO CREATIVO
Il più influente critico teatrale viene rapito dalla compagnia teatrale che ha appena ricevuto una terribile stroncatura sul loro ultimo spettacolo.
LE MILLE E UNA BRUNA

La caustica signora di San Frediano e il suo fedele musicista tornano sul palco per il secondo episodio di Bruna.
UN BESTIARIO PER LA REGINA

Il viaggiatore torna dal nuovo mondo ortanto con se racconti ed esperienze di quelle terre sconosciute: ma la sua Regina è pronta ad accettare così tante novità?
IL CARROZZONE DI FAGARAS
Tre girovaghi possiedono pozioni e magie per ogni tipo di malanno e acciacco. E' vera magia oppure imbroglio? Dove sta il confine tra reale e immaginario?
RITMI AZIENDALI

Il ritmo, alla catena di montaggio, è fondamentale. Teatro, giocoleria e body percussion si fondono con teatro.
ORE PICCOLE
La città è un labirinto di mondi. Ogni luogo ha i suoi buoni e i suoi cattivi. Equilibri sconosciuti a chi non frequenta.
GLI ANNI VERDI
Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l'ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c'è chi non rinuncia.
CAMERINI

Il dietro le quinte è un vero e proprio mondo. Voci, sguardi, doppi sensi, carezze, pugni, litigi, baci.
LA REGINA DELLA GIOIA

La vita è dura per tutti.-Ma per le ballerine di can can la vita può essere molto molto complicata.
UN MAESTRO COME ME
Per fare l'attore bisogna STUDIARE! Questo il mantra del Maestro Perfetto, quello che ha sempre le risposte a tutto.
RECLAME
Ci consiglia, ci insegna, ci manipola. La pubblicità: croce e delizia dei nostri tempi. Dai tempi del Carosello ci fa compagnia nelle nostre scelte quotidiane.
SERRATURE

Perdere il controllo di sè. E causare un vero terremoto fra tutti coloro che dipendono da te. Perchè siamo tutti strettamente collegati.
TI RACCONTO DON GIOVANNI
Riccio racconta, spiega e sviscera la grande opera mozartiana. Nuovamente a fianco dei musicisti dell'Orchestra della Toscana.
MAGIC INGENIUM

Magia e teatro. Illusionismo e realtà. Ma dove comincia l'uno e dove termina l'altro. Difficilissimo da scoprire.
UNA SOLA STORIA

Saltimbanchi e baronesse. Nel mezzo a camerieri. In un luogo da sogno. Una storia toccante e divertente. Anzi: tre.
I FIATI ALL'OPERA
Quattro grandi compositori e le loro nevrosi più nascoste. Riccio con l'Orchestra della Toscana.
DICIASSETTESIMO CAPITOLO

Cosa ci tiene in vita? Che non ci fa mollare la presa quando tutto sembra perduto? La passione, senza dubbio.
AUDIZIONI

Un terribile regista cerca due attori per il suo prossimo spettacolo: e per una parte, un attore fa di tutto...
MAI E POI MAI!
Sposarsi: perchè? Se si è amanti della libertà, delle gioie della vita, di se stessi? Perchè si deve!
ESSER D'ANNUNZIO

Il Vate d'Italia alle prese con la maschera che si è costruita addosso: croce o delizia?
MALAGIGIO

Far ridere pena la vita: il duro destino di un giullare di corte al servizio di una incontentabile Duchessa.
LEI SAREBBE?
Se poteste incontrare dal vivo i grandi personaggi del passato, che cosa chiedereste loro?
SOTTO SPIRITO

Eusapia Palladino è stata la prima spiritista italiana: ma era davvero una medium o solo una truffatrice?
ARCHIBUSATI

Quale mistero avvolge una sciatta servetta al servizio di una famiglia borghese fiorentina?
H COME AMORE
Sesso e disabilità: tema scottante? Tabù? O semplicemente argomento di cui non si vuole parlare?
L'UOMO DEL DUOMO

Brunelleschi e la sua cupola. Una storia incredbile. Eppure tutta vera. Quando la Storia supera la fnzione!
ROBA DA DURI

Uno zio punk e un nipotino timido insieme per un week-end.
IL RE SOLO

ll Re Sole e la danza: il grande monarca assoluto vuole primeggiare su tutto. anche sull' Arte.
ORE MANCATE

Una sconosciuta si presenta a Ettore come la sorella del suo migliore amico. Ma l'amico era figlio unico...
IN VISO VERITAS

Cesare Lombroso e l'antropologia criminale .. preparatevi a tremare di paura!!!
LA MECCANICA DELL'AMORE

Due mondi a confronto:
la testardaggine dell'anzianità con la mancanza di elasticità della macchina.
BRUNA È LA NOTTE

Una cantante di serie B e la sua storia al ritmo di canzoni sconosciute.
DON GIOVANNA

Bellissima e fatale.
Un volto d'angelo nasconde un diavolo di donna. Ma è davvero così?
COME GALILEO

Una visita guidata mai vista prima.
Unica nel suo genere...
IL MESE MEDICEO

Rassegna di teatro, banchetti, visite guidate sui personaggi della famiglia de' Medici.
TOTENTANZ DANZA MACABRA

La macabra danza della Morte porta via tutti gli esseri umani senza fare alcuna distinzione.
LE GRAND CABARET

L'atmosfera dei cabaret parigini rivive in uno spettacolo fatto di canzoni e buffi personaggi.
PIÙ MEGLIO DI TE

Babbo Natale e la Befana sono buoni.
Anzi: sembrano buoni...
IL GUERRIERO DEL CIELO

L'Arcangelo Michele regge il destino del mondo, vero e proprio ago della bilancia fra bene e male.
BAROQUE FESTIVAL

Uno spettacolo esilarante sulle manie ed i costumi
eccessivi del periodo più pittoresco della storia.
STEFANACCIO

Le vicende dell'antiquario fiorentino Stefano Bardini in un percorso divertentissimo e affascinante.
PANE E VOLPI

Una burla d'altri tempi alle spalle di una innocente vecchia signora.
MUSICA, MAESTRO!

Da un equivoco nasce una lezione di Storia della Musica senza precedenti.
2599

Giuditta e Oloferne rivivono in una mise-en-espace intensa e cruda per riassaporare il mito.
GIANNI SCHICCHI

Tratta dall'opera di Giacomo Puccini la burla trecentesca più sfacciata in una trascinante commedia.
UN RACCONTO BRUNICCIO

Una coppia che più diversa non si può alle prese con la creazione di un racconto.
PIANO B

Una divertente parodia delle serate a tema interculturale.
LE GRAND GUIGNOL

Il teatro del terrore in uno spettacolo itinerante in una location d'eccezione.
TANGO TEMPO FA

Lo spettacolo sul Tango e la Milonga nel quale si balla, si canta, si sogna e si ride.
VELENI MEDICI

Una cena con delitto al tempo dei Medici.
RAFAEL IL SIGNORE DELLA MAGIA

Illusionisti si diventa.
Imbroglioni si nasce.
C'È DEL BUONO IN STENTERELLO

Un testo originale sulla maschera fiorentina per rivisitare la tradizione della Commedia dell'Arte.
IL GUSTO DELL'OPERA

Un buffo concerto di personaggi strani e variopinti dal mondo della grande lirica.
A TAVOLA!

I grandi personaggi del passato si confrontano con il rito quotidiano della tavola e del buon mangiare.
QUANDO NON AVEVAMO NIENTE

Il racconto della storia della manifattura Ginori di Sesto Fiorentino dalla voce ammaliante di Silvia Frasson.
SCINTILLE FUTURISTE

Assurdità e follie del movimento italiano di inizio '900.
I FIORENZINI

Due spiantati nobilastri fiorentini alle prese con i debiti accumulati in anni di "dolce vita".
LA REGAL BURLA

Spagna e Toscana si affiancano per preparare lo spettacolo per il Duca Cosimo de' Medici...
LA CIOCCOLATA: COLLOQUIO A UNO

Lo spettacolo sul cibo più buono e terribile della storia dell'uomo.
COPPIE CELEBRI

Una buffa carrellata su coppie famose ed insolite e sulla difficoltà della convivenza amorosa.
UNA CERTA CLASSE

Un esilarante omaggio alla scrittrice americana Dorothy Parker.
TURANDOT

Rassegna sulla fiaba della regina Turandot e sulle riscritture teatrali, narrative ed operistiche di grandi autori.
ANDY E NORMAN

Un classico del teatro americano rivisitato in chiave contemporanea.
COSÍ SON TUTTE

100 personaggi interpretati da 6 attori raccontano le manie delle donne.